News

Un appuntamento che vi aspetta tra poche settimane: da non mancare! Il castello di Zumelle (o castello di Mel) Il Castello di Zumelle si trova in cima di un colle a strapiombo sul torrente Terche.
Un appuntamento che vi aspetta tra poche settimane: da non mancare! Il Castello di Zumelle si trova in cima di un colle a strapiombo sul torrente Terche. È il castello meglio conservato della ...
Partenza alle ore 10. Borgo Valbelluna:«A scuola di Magia» evento al Castello di Zumelle dalle ore 10. Info: [email protected] Cesiomaggiore:riapre il Centro di Educazione Ambientale Parco ...
Lungo i percorsi delle prove speciali “Lentiai”, “Castello di Zumelle” e “Melere”, dalle 8.30 alle 12.30, ci sarà l’ultima finestra per le ricognizioni del tracciato. Nel pomeriggio, fra le 14.30 e le ...
È stato arrestato dai carabinieri, nell'ambito dei controlli antidroga a Castello di Cisterna, un 31enne del posto già noto alle forze dell'ordine. I militari hanno setacciato la zona del ...
Domeniche per ville, palazzi e castelli arriva alla sua ottava edizione e ci porterà i visitatori tra i grandi edifici storici di Bergamo e provincia. Appuntamento con visita guidata al Castello ...
Dopo più di trent’anni di silenzio, incuria e un’aura da palazzo incantato dimenticato nel bosco, il Castello di Sammezzano, capolavoro dell’arte orientalista a pochi chilometri da Firenze ...
Svolta storica per il castello di Sammezzano. È quasi fatta per l’acquisto del prestigioso palazzo da parte della famiglia fiorentina Moretti. Un’operazione da 18 milioni di euro, a cui si ...
si è infatti unito al fratello Carlo alla chiesa di St George's Chapel al castello di Windsor. La famiglia reale ha preso parte alla tradizionale funzione pasquale, mentre il principe e la ...
«La bottiglia di champagne, anzi di spumante per adesso non si stappa. Quello dei Moretti è un passo importante, forse una svolta decisiva, ma visti i precedenti degli ultimi 30 anni meglio ...
Il castello di Leccio fa sognare anche perché unico nel suo genere: l’eclettico marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona a metà '800 lo trasformò facendone un capolavoro di design ...