News

Se si cerca un vino intenso e ricco una scelta ideale può essere il Montefalco Rosso di Adanti, storica cantina umbra impegnata nella valorizzazione delle eccellenze vinicole del proprio territorio.
Il grande rosso di Montefalco profuma di more e liquirizia, la bocca è sapida, fresca, il tannino morbido, mai amaro o astringente e il finale è pulitissimo e saporito. Molto buono anche il ...
il Montefalco Sagrantino di Scacciadiavoli, il Vigna Pianali Bolgheri di Tenuta Meraviglia, il Malbech Gli Aceri e il Tasca d’Almerita Etna Rosso Contrada Pianodario Quarta e ultima puntata del ...
La giornata speciale nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro con padre Casagrande che ha accolto i fedeli fin dal mattino ...
Coloro rosso rubino che volge al granato ... e fine e persistente in bocca. Scacciadiavoli Montefalco Sagrantino Docg Una realtà umbra di grande “peso” per il territorio, guidata dal 1884 ...
il Montefalco Sagrantino Passito e la Malvasia delle Lipari Doc Fenech. Ma anche un paio di chicche della Lombardia come il Passito Rosso Alto Mincio Cioros della locale Tenuta Maddalena ottenuto ...
Uno è un Montefalco Rosso giovane e fragrante, il Pippinello. L’altro è il Campo de Pico, da uve trebbiano spoletino.
Durante ogni evento alla visita è abbinata per ogni partecipante una Box degustazione del territorio contenente: 1 bottiglia di Montefalco Rosso Doc, 1 calice degustazione serigrafato e una mappa de ...
Potete gustarla accompagnata con salumi e vino rosso, uova sode, frittata ed il classico agnello pasquale. Abbinamento Per quanto riguarda il vino, la Crescia ben si sposa con i vini rossi dei Colli ...
1 bottiglia di Montefalco Rosso Doc, 1 calice degustazione serigrafato e una mappa de La Strada del Sagrantino. Il costo di ogni tappa è di 25 euro a persona (gratuito per gli under 18). La prossima ...
Vini per la bella stagione: Che sia durante un fine settimana di primavera o a fine giornata all'aperto, ecco una selezione ...