News

La quarta edizione in programma da mercoledì a domenica prossima. Si parte con "Piccoli gesti, grandi risultati", iniziativa ...
FILOTTRANO L’hanno rifatto, 83 anni dopo, ripetendo, sullo stesso lembo di terra, il gesto di pace compiuto allora da bambini ...
Il cardinale ospite al Salone del Libro di Torino torna sul voto del Conclave "Affacciandomi su piazza San Pietro e vedendo ...
La scommessa (già vinta) di riunire per la prima volta le splendide carte superstiti del mazzo Colleoni. E la Pala di San Bernardino da ammirare nei magnifici dettagli. "Riconnetto istituzione e Berga ...
Due ore di racconto e musica intitolate «Su di noi. La nostra storia», tra battute leggere e spunti di riflessione, davanti a un pubblico di affezionatissimi: circa 500 fans di cui molti habitué ...
Con l’arrivo della primavera e dell’estate si allunga l’orario di apertura del Ponte Tibetano di Sellano, inaugurato nel 2024 ...
Dall’omaggio alla tomba di Pietro ai simboli che si tramandano da secoli alla disposizione delle delegazioni dei Capi di Stato e di governo, guida alla celebrazione che segna l’inizio ufficiale del mi ...
SUBIACO - Giovedì 15 maggio 2025 la Sala Lisbona del Centro Congressi, in occasione del Salone internazionale del Libro di ...
In principio si chiamava messa di incoronazione. Il motivo era semplice: il nuovo Papa veniva incoronato con la tiara. Le tre ...
Affidiamo con questa novena all'intercessione di Santa Rita situazioni impossibili umanamente da risolvere: preghiera del ...
AGI - L'Africa sarà centrale nell'azione di Leone XIV. Ne sono convinti il vescovo del Sud Sudan, Edward Hiiboro Kussala, e ...
Habemus Papam. Habemus Leone XIV. L’8 maggio, alle ore 18.08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato al mondo ...