La regione leader nella vitivinicoltura nazionale mantiene i primati: l’anno scorso il vigneto Veneto - che ha raggiunto i ...
In calo l’appeal dei rossi. Le vendite di Vermentino sardo sono cresciute del 19%: un record. E in Toscana gli ettari ...
Al calo dei consumi, specie per i rossi, e al cambiamento climatico si sommano ora le barriere sul mercato Usa. Il 2025 è un ...
Seconda regione italiana per produzione di uva da vino e prima per produzione di vino biologico, quasi 22% del totale nazionale, la Sicilia vanta tra i suoi celebri vitigni autoctoni non solo il ...
A Vinitaly 2025 ISMEA partecipa con tre convegni su dati, promozione e gestione del rischio. Il DG: il vino è un’eccellenza ...
Gli Stati Uniti sono il primo partner commerciale per il comparto del vino italiano. Ora con i dazi le cose rischiano di cambiare e si prospettano pesanti perdite.
Vinitaly al via con il motto «Keep calm». I produttori: il peso delle tariffe va distribuito, ognuno rinunci a qualcosa ...
ROMA (ITALPRESS) – Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e il 2023, a dimostrazione del fatto ...
Serve una visione strategica per il vino italiano, il tempo delle reazioni isolate è finito. Tra export, dazi e ...
Leggi su Sky TG24 l'articolo Vinitaly 2025: tutti i politici alla Fiera del vino di Verona, da Lollobrigida a De Luca ...
Gli interventi al Vinitaly VERONA – I dazi sembrano non fermare le spedizioni marittime di vino italiano verso il mercato Usa ...
VERONA (ITALPRESS) - "Tenteremo in ogni modo la de-escalation delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. I dazi stanno ...