Il 30% del vino DOP potrebbe sparire e il 77% è considerato a rischio: quali sono le eccellenze “in via d’estinzione” del ...
Al calo dei consumi, specie per i rossi, e al cambiamento climatico si sommano ora le barriere sul mercato Usa. Il 2025 è un ...
A Casa Coldiretti confronto tra le principali cantine italiane su dazi Usa, vino dealcolato e consumo responsabile. Il ...
Seconda regione italiana per produzione di uva da vino e prima per produzione di vino biologico, quasi 22% del totale nazionale, la Sicilia vanta tra i suoi celebri vitigni autoctoni non solo il ...
Pietrangelo Buttafuoco, Presidente della Biennale di Venezia: "Il vino, insieme ai prodotti agroalimentari e alle tradizioni, diventa il biglietto da ...
A Vinitaly 2025 ISMEA partecipa con tre convegni su dati, promozione e gestione del rischio. Il DG: il vino è un’eccellenza ...
Gli Stati Uniti sono il primo partner commerciale per il comparto del vino italiano. Ora con i dazi le cose rischiano di cambiare e si prospettano pesanti perdite.
Siamo più esposti agli Usa di Francia e Spagna. Secondo l’Unione italiana vini, è il costo che la filiera si deve sobbarcare ...
Scopri il Vinitaly 2025, un viaggio tra i vini italiani e le sfide dei dazi USA. Un evento tra cultura e geopolitica.
ROMA (ITALPRESS) – Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e il 2023, a dimostrazione del fatto ...
“Uno spettro si aggira per l’Europa”. Ascolta: Dai droni ai carri armati, un'alleanza europea per la Difesa. E la Borsa ci ...
Emergono alcune sorprese dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Iwsr sui consumi per età in occasione della presentazione ...