News

La vicenda di Carlo Meucci, da tutti ritenuto il figlio di Antonio Meucci (1808-1889), inventore del telefono, vissuto lungamente a Tindari, in provincia di Messina, dopo essere nato a New... Vai all' ...
Venerdì 9 maggio alle ore 18.00 il Cinema Lux di Messina ospiterà una proiezione speciale del film “L’amore che ho”, con la partecipazione del regista Paolo Licata e dell’attrice Tania... Vai all'arti ...
Non smette di sorprendere il suggestivo panorama offerto dalla vista sul mare di Capo Milazzo, ieri diventato protagonista di eventi esclusivi. Carmelo Isgrò, il biologo milazzese fondatore e ...
Negli ultimi anni il caffè ha vissuto una vera e propria rivoluzione, non solo nei gusti e nei metodi di consumo, ma anche nel suo valore economico. Dal 2023 ad oggi, il prezzo del caffè ha registrato ...
Approvata la proposta da sottoporre all’Assemblea dei Sindaci. Attesi 46 milioni di euro per lo sviluppo territoriale Oggi, ...
Dopo il successo della collaborazione a Milazzo, l’associazione giovanile La Fenice e il gruppo studentesco All-In annunciano una nuova sinergia per promuovere il protagonismo giovanile anche a Barcel ...
Dopo anni di chiusura e incertezza, la riapertura del Pronto Soccorso dell’ospedale Cutroni Zodda torna al centro del dibattito cittadino. Una notizia positiva per Barcellona Pozzo di Gotto e il... Va ...
Una Sicilia oscura, delitti efferati e due donne sulle tracce della verità: torna la penna affilata dell’autore barcellonese È da poco disponibile in libreria “Il silenzio dell’acqua”, l’ultimo romanz ...
È stata presentata ufficialmente in conferenza stampa l’opera teatrale “Il Racconto del Mare”, che debutterà il prossimo 23 ...
Reggio Calabria ha vissuto due giornate di grande emozione con l’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare Italiana, approdata nel porto cittadino nell’ambit ...
“La riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona è una priorità, non a caso nelle scorse settimane ho chiesto e ottenuto di avere su questo tema l’assessore Daniela Faraoni in audizione ...
Un filo invisibile unisce il femminicidio di Graziella Recupero, 19enne uccisa il 26 giugno del 1956 a Barcellona Pozzo di Gotto e Sara Campanella, 22enne uccisa il 31 marzo del... Vai all'articolo ...