Milano - La Deposizione di Cristo dalla Croce di Jacopo Tintoretto sfida l’arte contemporanea. Accadrà dal 4 marzo al 25 ...
DESCRIZIONE: Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.
Le tariffe includono l'accesso alla Collezione Permanente del MAMbo e alle mostre temporanee in corso Trasporti: Bus: linee 35 e 33 (fermata "Don Minzoni"), 30 e 31 (fermata "Piazza dei Martiri") ...
Dove: Chiesa di San Giovanni a Carbonara Realizzazione: 1343 - 1418 Indirizzo: Via Carbonara Servizi: La storia di questa chiesa, edificata a partire dal 1343 e terminata nel 1418, è strettamente ...
Situato a ridosso del centro storico nell’area compresa fra il Bacchiglione, Contrà San Marco e Viale Ridolfi, Parco Querini si estende per oltre centoventimila metri quadri ed è lo spazio verde ...
DESCRIZIONE: La Tomba di Raffaello Sanzio si trova al Pantheon a Roma. Sormontata dalla Madonna del Sasso, scolpita dall’allievo di Raffaello, Lorenzetto, presenta un epitaffio di Pietro Bembo che ...
Dopo una formazione nella bottega di Mantegna a Padova, nel 1469 si trasferì a Venezia dove subì il fascino delle opere di Giovanni Bellini, su cui basò il proprio stile, come appare evidente ...
DESCRIZIONE: Il Ritratto di Maddalena Strozzi (noto anche come Ritratto di Maddalena Doni è parte di un dittico che raffigura i coniugi Agnolo e Maddalena Doni e oggi presente nella collezione della ...
La spada si presenta con il suo fodero originale in ottimo stato di conservazione: la lama perfettamente affilata, a doppio filo, l’elsa rivestita di tela, già bianca. Ciò è dovuto al fatto che ...
Il Ratto di Proserpina è un gruppo scultoreo di Gian Lorenzo Bernini esposto nella Galleria Borghese di Roma. Fu commissionato da Scipione Borghese ed eseguito tra il 1621 e il 1622: per l’occasione ...
Roma - Il divino abbraccia l’umano in una mostra che attraversa i secoli e gli stili dell’arte per raccontare la Roma dei papi e i suoi pittori. Teatro dell’operazione, Castel Sant’Angelo, uno dei mon ...
Pavia - Immergersi nel clamore di una battaglia che ha segnato la storia dell’Europa, ascoltarne il racconto dalla voce di ...