Le nuove immagini della corona solare dal coronografo CCOR-1 a bordo di GOES-19 sono ora disponibili al pubblico. Uno ...
Le copertine dei numeri usciti, suddivise per anno, saranno affiancate dai nomi degli autori e collaboratori che hanno ...
JWST scopre GS-z13-1, una galassia a 330 milioni di anni dal Big Bang, con una misteriosa emissione luminosa che sfida le ...
Scopri i "Big Five" delle meteoriti: Hoba, Cape York, Campo del Cielo, Aletai e Bacubirito, i più grandi esemplari ferrosi ...
Osservazioni astronomiche diurne a Dome A in Antartide rivelano un cielo sorprendentemente buio nell’infrarosso, ideale per ...
L’Habitable Worlds Observatory potrà osservare ExoVenere: pianeti simili a Venere. Un nuovo passo verso la comprensione ...
MezzoCielo rivoluziona l’osservazione astronomica: un telescopio a campo globale che unisce scienza, sicurezza orbitale e ...
Per i 35 anni di Hubble, ESA pubblica una nuova immagine di NGC 346: un ammasso stellare attivo nella Piccola Nube di Magellano.
Un evento culturale dedicato all’archeoastronomia avrà luogo venerdì 4 aprile 2025, alle ore 17, alle Fabbriche Chiaramontane ...
Il 25° ciclo solare ha superato le aspettative degli scienziati per intensità e attività magnetica. Un approfondimento sui ...
ASTRI è un progetto italiano che esplora l'astronomia dei raggi gamma ultrarelativistici utilizzando telescopi a specchi ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results